La fideiussione per l’affitto viene adottata dai locatori per assicurarsi una copertura in caso di insolvenza da parte dell’inquilino (conduttore). Scopri come funziona e quai documenti servono per ottenere la fideiussione assicurativa necessaria.
Fideiussione per affitto: una forma specifica di garanzia che viene adottata dai proprietari di immobili (locatori) per assicurarsi una copertura in caso di insolvenza da parte dell’inquilino (conduttore).
La fideiussione per affitto prevede la presenza di un fideiussore terzo (una banca o una finanziaria), che sottoscrive un contratto da affiancare a quello canonico d’affitto e che garantisce con la sua firma l’eventuale pagamento di alcune rate, qualora l’affittuario sia insolvente.
Fideiussione per affitto: durata e scadenza
Il soggetto terzo manterrà i rapporti con il beneficiario per tutta la durata del contratto di locazione solitamente 3 o 5 anni. La fideiussione scade con la chiusura del contratto.
Nel caso in cui le parti (proprietario e conduttore), rinnovino il contratto di affitto potranno procedere al rinnovo della fideiussione stessa mediante il pagamento di un nuovo premio.
La fideiussione, sottoscritta con una società finanziaria ex art. 106, può garantire, oltre che il pagamento dei canoni di locazione, anche eventuali danni arrecati dal conduttore all’immobile e le spese legali sostenute dal locatore per sfrattare l’inquilino moroso.
Ovviamente la garanzia coprirà nel limite del capitale garantito indicato in polizza. Detto capitale solitamente corrisponde a 3, 6 o 12 mensilità di affitto. Le fideiussioni assicurative consentono, al contrario delle fideiussioni bancarie, di non versare e vincolare l’intero capitale garantito per tutta la durata del contratto, cosa che le banca richiedono per emettere la garanzia.
Qualora la garanzia venga escussa da parte del locatore per inadempienza del conduttore, la società finanziaria, dopo aver saldato, si rivarrà legalmente sul richiedente della garanzia stessa (conduttore).
Quali documenti servono
I documenti necessari per la richiesta della fideiussione sono:
- copia (o bozza) del contratto o preliminare di locazione;
- dichiarazione dei redditi del contraente;
- copia della carta d’Identità;
- copia del codice fiscale;
- copia del Certificato Camerale per i contratti commerciali.
Contattaci al numero 030.37.62.388 per avere qualsiasi informazione oppure compila direttamente la seguente form per richiedere un preventivo.